Quanto tempo dura una seduta di Pigmentazione Tricologica ® ?

La prima seduta per eseguire i tatuaggi dei capelli è solitamente più lunga. Mediamente il trattamento prevede dalle 2 alle 6 ore, a seconda dell’area da trattare e delle caratteristiche della cute. Il tempo di esecuzione è variabile in base al lavoro da svolgere.

Quante sedute occorrono per completare un trattamento?

Di solito si ottiene un buon lavoro di copertura della calvizie con due sole sedute di Pigmentazione Tricologica. In alcuni è possibile avere un effetto soddisfacente con un’unica seduta di tatuaggi capelli.
Nella prima seduta il trattamento viene eseguita con grande attenzione per valutare la risposta del pigmento sulla cute, i livelli di densità e di dissolvenza, che variano da persona a persona.

Quanto tempo deve passare tra la prima e la seconda seduta?

L’eventuale seconda seduta di rinforzo viene eseguita dopo 25, 35 giorni dalla seduta precedente. Se dovesse presentarsi la necessità di eseguire altre sedute di tatuaggi capelli oltre la seconda, è bene aspettare sempre circa 40 giorni dall’ultimo trattamento.

La Pigmentazione Tricologica ® è dolorosa?

La Pigmentazione Tricologica non è dolorosa e la percezione del trattamento sulla cute è un fenomeno soggettivo, vissuto in modo unico da ogni individuo. Per alcuni nostri clienti la seduta è un modo per rilassarsi e trovare un po’ di relax dalla vita lavorativa frenetica che conducono. Alcuni avvertono un leggerissimo pizzichio durante il trattamento.

Come sarà la mia testa subito dopo un trattamento?

L’area del cuoio capelluto sottoposta al trattamento apparirà arrossata per 2, 3 giorni. Inoltre i tatuaggi dei capelli appariranno già molto nitidi, anche se meno coprenti.

I singoli puntini sembreranno più definiti nei bordi e più scuri del risultato finale. Prima che la cute si normalizzi completamente, ogni singolo puntino subirà uno schiarimento e successivamente un ultimo leggerissimo scurimento.

Dopo quanti giorni dalla seduta si vedrà il risultato definitivo?

La completa riparazione del tessuto cutaneo sottoposto ai tatuaggi capelli avviene dopo 7, 10 giorni. Quando la zona trattata ritorna alla normalità, i micro depositi di pigmento puntiformi si assestano. Allargando leggermente i propri bordi e aumentando il diametro, realizzano una maggiore copertura.

Questo assestamento può durare fino ad un massimo di due mesi e il risultato finale apparirà perciò dopo 60 giorni.

Tra una seduta e l’altra si consiglia di aspettare tra i 35 e i 50 giorni proprio per permettere alla cute di assestarsi. Intervenire troppo precocemente con un secondo trattamento, quando i pigmenti non sono ancora completamente stabilizzati, potrebbe portare ad un aspetto finale poco naturale e persino rovinare la cute della testa.

Nei casi di seborrea il trattamento di Pigmentazione Tricologica ® è possibile?

Le anomalie cutanee, come la seborrea, non rendono inefficace il trattamento di Pigmentazione Tricologica, anche se possono disturbarlo.

La cute grassa, soprattutto se accompagnata da desquamazione, facilita e accelera l’espulsione del pigmento, rendendolo meno stabile.

Prima di sottoporsi al trattamento, per aiutare il pigmento, vengono usati dei prodotti specifici, consigliati dallo specialista in materia, in grado di ripristinare la cute e prepararla alla Pigmentazione Tricologica.

Quali medicinali vanno evitati prima delle sedute di Pigmentazione Tricologica ®?

Almeno quattro giorni prima di una seduta di Pigmentazione Tricologica si consiglia di sospendere qualsiasi farmaco topico (come Minoxidil, Locoidon, Scalpicin e antiandrogeni), qualsiasi farmaco anticoagulante o sostanza che possa fluidificare il sangue.

Prima di smettere questi farmaci è necessario consultare il medico che valuterà se interrompere la cura e potrà individuare eventualmente delle terapie alternative.

Alla seduta di Pigmentazione Tricologica ® devo venire rasato?

È consigliato sottoporsi alla seduta con i capelli rasati a zero oppure, se ci si sottopone a un trattamento di rinfoltimento, con i capelli corti ad una lunghezza massima di 2 millimetri, così da aiutare il terapista ad ottenere un risultato molto più naturale e realistico.

È bene rasarsi almeno 24 ore prima della seduta per i tatuaggi capelli: la cute, se irritata, potrebbe ostacolare la giusta stabilizzazione del pigmento.

Ci sono altri comportamenti da adottare prima della seduta di Pigmentazione Tricologica ®?


È importante evitare di esporsi al sole almeno per una settimana prima delle sedute per i tatuaggi capelli in modo da evitare eritemi, che renderebbero difficile la stabilizzazione del pigmento.

Cosa devo fare dopo la seduta di Pigmentazione Tricologica ®?

Tricobionica ® consiglia un semplice ma preciso protocollo dopo i tatuaggi capelli per ottenere il massimo risultato. 
Il giorno della seduta si raccomanda di lasciare riposare l’area trattata, evitando il contatto con acqua, detergenti e saponi.

Il secondo e il terzo giorno si consiglia di applicare 1 o 2 dosi di preparato post trattamento e di detergere la zona trattata con un detergente delicato a basso Ph.
Dal quarto giorno e per altri 7 giorni almeno è bene applicare una volta al giorno 1 o 2 dosi di preparato post trattamento, detergere la zona trattata con detergente delicato ed evitare il contatto con cloro e salsedine, l’uso di topici a base alcolica, la sudorazione eccessiva, la sauna e il bagno turco, l’esposizione a raggi U.V., l’uso prolungato del casco.
L’eventuale rossore e il leggero prurito sono fenomeni normalissimi dopo i tatuaggi capelli.

La loro durata è individuale, può variare da qualche ora a qualche giorno. L’utilizzo costante del preparato post trattamento allevia il lieve fastidio e aiuta la cute a normalizzarsi.

Posso continuare a mettere gli impianti capillari dopo la seduta di Pigmentazione Tricologica ®?

Per ristabilirsi in maniera ottimale la pelle necessita di ossigeno. Durante il periodo di assestamento dei pigmenti e di normalizzazione della cute perciò gli impianti capillari vanno usati il meno possibile.

Già dal terzo giorno, comunque, è possibile riutilizzare la protesi, rimuovendola ogni volta che ce ne sia la possibilità. E’ fondamentale fare attenzione alla pulizia degli impianti e limitare i collanti sulla zona trattata.

Si consiglia inoltre, nonostante la dipendenza dalla protesi, di rasare la corona dopo la seconda seduta.

La tecnica della Pigmentazione Tricologica ® è standard?

La Pigmentazione Tricologica si basa su un preciso protocollo, affidabile, definito ed efficace, messo a punto in anni di esperienze e di ricerche in ambito internazionale.
Il singolo trattamento viene eseguito su misura, in base alle specifiche caratteristiche del paziente.

La morfologia della testa, la linea di attaccatura dei capelli, le gradazioni di colore, la densità dei capelli sono tutti elementi che definiscono un progetto personalizzato di tatuaggi capelli.

Quali sono i criteri di un progetto personalizzato?

La massima soddisfazione del cliente attraverso un trattamento d’eccellenza è l’obiettivo di Tricobionica.

Il progetto personalizzato viene studiato su misura del cliente e delle sue esigenze. Viene condiviso e realizzato con massima attenzione ai dettagli per creare un effetto realistico che sembrerà assolutamente naturale.

La Pigmentazione Tricologica ® è sicura per la salute?

Tricobionica garantisce la massima igiene e sicurezza dei trattamenti. Le sedute vengono eseguite all’interno di un innovativo studio para medicale in ambiente sterile, con attrezzature sicure, precisi protocolli sanitari e l’uso tutti i dispositivi di protezione individuale: guanti monouso, camice, gambali, mascherina, cuffietta e paraschizzi.

I pigmenti impiegati sono sicuri, atossici e anallergici. Inoltre sono free rad, non contengono ossido di ferro, e non creano interferenze con il metal detector e gli strumenti per la risonanza magnetica.

Il trattamento è invasivo?

La Pigmentazione Tricologica non è un trattamento invasivo e non prevede nessun intervento chirurgico.

E’ un trattamento estetico di tricopigmentazione, simile ad un micro tatuaggio. La Pigmentazione Tricologica, inoltre, non danneggia i follicoli, lasciando inalterate le possibilità di ricrescita dei capelli.

E' possibile richiedere il trattamento di Pigmentazione Tricologica ® anche a domicilio?

Per garantire la massima sicurezza al paziente, i trattamenti di Pigmentazione Tricologica, devono essere eseguiti in un ambiente sterile. Le sedute possono essere praticate anche al di fuori dello studio di Tricobionica, purché in una struttura dotata di standard sanitari di alto livello.

In Veneto, grazie alla collaborazione con il Centro di Medicina, la Pigmentazione Tricologica viene praticata anche a Padova, Mestre, Treviso, Conegliano, Oderzo, Montebelluna, Vittorio Veneto, Pieve di Soligo, San Donà e Feltre. Inoltre per i clienti più esigenti Tricobionica ha sviluppato il progetto Trico Vip Exclusive: un circuito esclusivo, grazie al quale è possibile raggiungere il paziente ovunque nel mondo, con un servizio su misura, e praticare i trattamenti in selezionate strutture mediche abilitate.

La Pigmentazione Tricologica ® può essere usata anche per nascondere la calvizie femminile?

La Pigmentazione Tricologica è un trattamento estetico valido sia per gli uomini che per le donne.

Con la Pigmentazione Tricologica è possibile creare un effetto di infoltimento che permette di mascherare la calvizie, aumentando visivamente la densità capillare e riducendo la discromia e le trasparenze.

Prima di sottoporsi al trattamento è possibile fare una simulazione?

Prima di eseguire una seduta di Pigmentazione Tricologica, Tricobionica valuta attentamente insieme al cliente l’intervento da realizzare e sviluppa un progetto personalizzato.

E’ possibile anche richiedere una simulazione, una seduta preliminare che consenta di testare il trattamento e verificare l’effetto estetico e la risposta del pigmento sulla cute.

Come viene tutelata la mia privacy?

Tricobionica pone grandissima attenzione al rispetto della privacy e alla tutela dell’equilibrio psicofisico delle persone. Si impegna a non divulgare in nessun modo le informazioni sui pazienti e opera con la massima discrezione e sensibilità.

La Pigmentazione Tricologica è una tecnica lieve e non invasiva, già dopo alcuni giorni chi si è sottoposto alla seduta di tricopigmentazione può riprendere la prima vita con normalità, senza che nessuno sappia del trattamento o sia in grado di riconoscerlo.